DONAZIONI COMITATO A NAKURU 2024 

20.04.2024

Grazie ai fondi raccolti dalla nostra biblioteca tutto a 1 euro e grazie ai mercatini di Natale, San Valentino e festa del papà, il comitato ha effettuato le prime donazioni a Nakuru per il 2024...

DIAMO I NUMERI: 

101 SCARPE ARCOBALENO E SANDALETTI PER BAMBINI nella comunità di BONDENI

BONDENI E' UNA SLUM DI NAKURU DOVE CENTINAIA DI BAMBINI E LE LORO FAMIGLIE VIVONO IN CONDIZIONI DI ESTRAMA POVERTA'. LE SCARPE SONO FONDAMENTALI PER I BAMBINI: SENZA SCARPE SI INCORREREBBE A PICCOLI INCIDENTI, FERITE CHE CON CONDIZIONI IGIENICHE TERRIBILI COME QUALLE PRESENTI NELLA SLUM DIVENTEREBBERO INFEZIONI GRAVI CHE METTEREBBERO A REPENTAGLIO LA SALUTE DEI BAMBINI. Quando abbiamo visitato bondeni qualche anno fa abbiamo visto parecchi bambini giocare per le vie del quartiere a piedi nudi, camminando e correndo tra vetri, pezzi di ferro ed escrementi animali ed umani.


10 trombette giocattolo 4 confezioni di costruzioni 30 creme corpo 

ALLA BEEHIVE FAMILY DI NAKURU


Abbiamo consegnato le 30 creme corpo alle mamme della BEEHIVE FAMILY A NAKURU unendo a questo regalo profumato e piacevole una lezione di educazione sessuale e di igiene intima. Judy la nostra collaboratrice sul campo ha tenuto questa lezione: l'empatia è il suo forte, ed è sempre in grado di divertire insegnando. I giocattoli per i bambini invece ARRIVERANNO NEL MESE DI MAGGIO IN OCCASIONE  DELLA FESTA DELLA MAMMA

20 BARRE DI SAPONE DA 1,2 2 KG 27 confezioni di CARTA IGIENICA 100 PANNOLINI M  100PANNOLINI L 80 STRUMENTI MUSICALI 

15 CREME CORPO

ALLA SCUOLA PER BAMBINI SPECIALI DI NAKURU WORKERS SCHOOL

Seguiamo i bambini e i ragazzi dell'unità speciale di Nakuru da parecchi anni e li vediamo crescere anno dopo anno. Purtroppo alcuni di loro necessitano di presidi assorbenti per l'incontinenza e i pannolini da lavare quando si tratta di un "ragazzone di 70 kg" diventano piuttosto ingestibili e non sufficienti a contenere. Un pannolino costa all'incirca 1 euro e senza pannolino non si può andare a scuola...Se si pensa che una famiglia di quel quartiere guadagnerà più o meno 50 euro al mese se fortunata e con 2 genitori lavoranti è davanti ai nostri occhi che bisogna scegliere se mandare il figlio a scuola o mangiare! Il nostro supporto è un incentivo che aiuta i ragazzi a frequentare la scuola: in casi meno gravi di disabilità l'unità speciale aiuta a mettersi al pari con gli studi canonici in modo che sia possibile al più presto frequentare le scuole classiche. Nei casi più gravi invece è altrettanto importante in quanto la scuola  aiuta i ragazzi a socializzare, a trovare un luogo in cui si è accettati per quello che si è ed inoltre aiuta la famiglia: un ragazzo a scuola significa per la famiglia che  c'è possibilità di andare a lavorare.

Abbiamo inoltre regalato barre di sapone per l'igiene della mani: judy la nostra collega sul campo durante la consegna ha effettuato una semplice dimostrazione di detersione delle mani.

Gli strumenti musicali sono per i ragazzi fonte di svago e sfogo: l'abbiamo vissuto sulla nostra pelle quando li abbiamo incontrati, la musica è un canale universale di espressione e di liberazione. 

Volevamo ringraziare anche le maestre, il personale socio assistenziale e le cuoche che ogni giorno si occupano di questi ragazzi: a loro abbiamo voluto consegnare delle creme corpo profumate