BYE BYE NONNO FEBRAIO 2023   -progetto CHIUSO-

26.02.2023

NONNO MICHAEL OTTOBRE 2019

Michael ha sempre vissuto in strada, e quindi non è stato semplice per lui adattarsi ad una vita con una casa a cui badare. Grazie al vostro contributo riusciamo a sostenere le spese necessarie per la pulizia ordinaria della casa di Michael, il PROBLEMA è che non c'è nulla di ordinario nella vita di Michael... Michael per passare il tempo colleziona cianfrusaglie di ogni genere con cui poi "commercia" e lavora. Qualche giorno fa siamo stati contattati dai nostri collaboratori di NHWC che controllano per noi i progetti durante l'anno, e ci hanno informati che la situazione igienica della casa era un po' sfuggita di mano. Grazie ai nostri collaboratori e alle vostre donazioni, siamo riusciti a provvedere ad un'immediata BONIFICA della CASA, allo smaltimento dei rifiuti ed alla sostituzione del pavimento logoro. A Marzo quando andremo a trovare Michael abbiamo già previsto un'ulteriore pulizia straordinaria!



NEWS 2019

A Marzo 2019 abbiamo incontrato nonno Michael per la seconda volta. Vi ricordiamo che Michael nonno di ben 92 anni, nel 2018 aveva perso tutto. Il comitato l'ha incontarto a Marzo 2018 ed ha deciso di supportarlo cercando per lui una nuova casa. Detto e fatto: Michael dall'anno scorso vive in una nuova casa affittata dal "comitato terra degli uomini" di gallarate. Il comitato supporta Michael anche per quanto riguarda la salute e l'alimentazione ed il vostro contributo è andato assolutamente  a BUON FINE, infatti Nonno Michael ad un anno di distanza è irriconoscibile: bello, sorridente, sereno e cicciottello!!!GRAZIE

NONNO MICHAEL UN ANNO DOPO...GUARDATE IL VIDEO E LE FOTOGRAFIE!!!

Tra i progetti del Comitato ipotizzati tra noi volontari prima della nostra partenza, c'era anche quello di sostenere concretamente almeno una persona anziana in difficoltà: ci siamo fatte accompagnare a Bondeni, uno dei quartieri più poveri alla periferia di Nakuru, dove abbiamo conosciuto una decina di persone che vivevano in condizioni di povertà totale.

Nonno Michael, di 91 anni, ci ha immediatamente accolte col suo sorriso fiducioso elevando al cielo una benedizione speciale rivolta a noi. Quando io e Valentina l'abbiamo incontrato per la prima volta (marzo 2018), viveva in una baracca minuscola e fatiscente nella miseria più assoluta: niente materasso, niente acqua, niente elettricità, e naturalmente niente fogna... solo una grande fede ed un sorriso comunque sempre stampato sul volto che ci ha aperto il cuore!

Proprio nel periodo della nostra visita, Michael è diventato da un giorno con l'altro un senzatetto: la sua casa è stata infatti abbattuta per costruire una stazione di autobus. Nonostante questo Michael non si è lasciato andare alla disperazione: il giorno che siamo tornati a trovarlo l'abbiamo trovato sorridente come sempre all'ombra di un albero, che era di fatto divenuto il suo tetto. Proprio per questo il suo caso ci è sembrato una priorità assoluta ed abbiamo deciso di intraprendere un nuovo cammino tutto dedicato a lui!



Nonno Michael nella vecchia casa
Nonno Michael nella vecchia casa

COSA HA FATTO IL COMITATO IN LOCO?

  • Abbiamo pagato uno screening sanitario per valutare le sue condizioni di salute, dal quale è emerso che Michael non ha in corso malattie che necessitino di essere curate.
  • Ci siamo date da fare per cercare una sistemazione dignitosa per Michael, e siamo riuscite a trovare una nuova casa sicura ed accogliente, dotata di acqua ed energia elettrica, situata in una zona dove ci sono anche famiglie con bambini.
  • Abbiamo cercato tra i detriti della vecchia casa tutto ciò che fosse in qualche modo recuperabile: ci siamo occupate di lavare in acqua bollente e disinfestare i suoi vestiti ed abbiamo traslocato "il salvabile" nella nuova abitazione.
  • Grazie ai volontari in loco abbiamo provveduto a fare un bagno a Michael, ridandogli un aspetto decoroso con abiti puliti.
  • Abbiamo provveduto al pagamento del primo trimestre di affitto: ci siamo fatte garantire la pulizia regolare della casa in modo che sia sempre igienicamente accettabile, e comprato nuovi mobili costruiti a mano da un artigiano locale ed anche un materasso nuovo e attrezzi da cucina.
  • Abbiamo fatto una sorta di contratto con un venditore ambulante di cibo, concordando l'impegno a servire a Michael ogni giorno pasti caldi, rinnovando il pagamento ogni fine mese tramite i nostri contatti locali. che ormai da qualche anno abbiamo verificato essere sicuri, onesti ed attendibili, e che garantiscono in loco il costante controllo dei progetti e la verifica dell'effettiva concretizzazione degli aiuti da noi inviati.
  • Infine, sempre a loro abbiamo lasciato in dotazione, un piccolo fondo monetario per gestire eventuali emergenze come visite mediche, trasferimenti per adempimenti burocratici, ecc.

"L'amore è esserci sempre, nonostante tutto. E i primi che te lo fanno capire sono proprio i nonni."

COME PROSEGUIRA' IL SOSTEGNO DEL COMITATO?

Ci siamo impegnati a pagare regolarmente l'affitto della nuova casa continuando a servire i pasti quotidiani e la pulizia dell'alloggio; in caso di emergenze e spese extra budget, ci adopereremo per dare a Michael l'assistenza medico-sanitaria di cui necessita.

COME POSSIAMO CONTRIBUIRE?

  • 50 centesimi di € al giorno, comprensivi dei costi per la fornitura di energia elettrica, per mantenere l'affitto della nuova casa.
  • 1 € al giorno per 1 PASTO COMPLETO ogni gioro
Per sostenere Nonno Micheal puoi donaro con bonifico con CAUSALE ADOTTA UN NONNO


...NEWS... Siamo state informate che nonno Michael ha avuto un problema polmonare di lieve entità ed è stato accompagnato in Ospedale coi fondi messi a disposizione dal Comitato. E' stato curato ed ora sta bene: vive sereno nella nuova casa e consuma regolarmente 1/2 pasti completi al giorno.

Auguriamo a Michael di vivere ancora a lungo e di poter concludere il corso della sua esistenza con dignità e decoro!

Nonno Michael nella nuova casa
Nonno Michael nella nuova casa

NEWS 2021

L'abbiamo conosciuto nel 2018 quando viveva sotto le stelle, rivisto in gran forma nel 2019 nella casa che il comitato affitta per lui ed ora eccolo qua....90 e....4 anni (forse!) Casa ristrutturata e sorriso da fotomodello!!! We ❤️Michael
Grazie a tutti i sostenitori del comitato che rendono possibili piccoli grandi progetti che scaldano il cuore!!! 

NEWS 2022

Nonno Michael quasi centenario nell'ultimo anno ha avuto qualche problema di salute e grazie ai nostri collaboratori di NHWC è stato trasferito in una comunità per persone anziane. Purtroppo ora Michael è incontinente e necessita di ausili per questa problematica. La struttura in cui è stato accolto è gratuita per vitto e alloggio ma non comprende frutta e presidi. Il comitato vuole contribuire a supportare nonno Michael attraverso l'acquisto di pannoloni e frutta. Un pannolone in Kenya costa moltissimo, quasi 1 euro cadauno... 


FEBBRAIO 2023...BYE BYE NONNO

Qualche giorno fa ci ha lasciati il nostro nonno Michael…vogliamo ricordare il sorriso con cui ci ha accolte l'ultima volta che lo abbiamo incontrato e lo vogliamo ringraziare per averci nuovamente mostrato che la vita è un dono prezioso che non va sprecato e va vissuto fino all'ultimo respiro!!!  

Galleria immagini